AFRICA, DOVE VIVE LO SPIRITO DELL'ARTE.
L'arte tradizionale africana incontra l'arte contemporanea
19 novembre 2016 / 29 gennaio 2017
Casa Museo del Conte Verde
Via Fratelli Piol, 8 / Rivoli (To)
Donatella Avanzo porta alla Casa Museo del Conte Verde di Rivoli la collezione di arte africana di Ettore Brezzo e Bruno Albertino insieme a opere di arte contemporanea tra cui
Ugo Nespolo, Olimpia Biasi e Raffaella Brusaglino.
AFRICA, DOVE VIVE LO SPIRITO DELL'ARTE.
L'arte tradizionale africana incontra l'arte contemporanea
19 novembre 2016 / 29 gennaio 2017
Casa Museo del Conte Verde
Via Fratelli Piol, 8 / Rivoli (To)
Donatella Avanzo porta alla Casa Museo del Conte Verde di Rivoli la collezione di arte africana di Ettore Brezzo e Bruno Albertino insieme a opere di arte contemporanea tra cui
Ugo Nespolo, Olimpia Biasi e Raffaella Brusaglino.
AFRICA, DOVE VIVE LO SPIRITO DELL'ARTE.
L'arte tradizionale africana incontra l'arte contemporanea
19 novembre 2016 / 29 gennaio 2017
Casa Museo del Conte Verde
Via Fratelli Piol, 8 / Rivoli (To)
Donatella Avanzo porta alla Casa Museo del Conte Verde di Rivoli la collezione di arte africana di Ettore Brezzo e Bruno Albertino insieme a opere di arte contemporanea tra cui
Ugo Nespolo, Olimpia Biasi e Raffaella Brusaglino.
AFRICA, DOVE VIVE LO SPIRITO DELL'ARTE.
L'arte tradizionale africana incontra l'arte contemporanea
19 novembre 2016 / 29 gennaio 2017
Casa Museo del Conte Verde
Via Fratelli Piol, 8 / Rivoli (To)
Donatella Avanzo porta alla Casa Museo del Conte Verde di Rivoli la collezione di arte africana di Ettore Brezzo e Bruno Albertino insieme a opere di arte contemporanea tra cui
Ugo Nespolo, Olimpia Biasi e Raffaella Brusaglino.


NEWS
POZZANGHERA
Installazione
Raffaella Brusaglino / opere visive
Chiara Vallini / testo e voce
Fabio Viana / commento sonoro
Nell’ambito della Mostra RestART «La bellezza ritrovata»
Museo Imbiancheria del Vajro, via Imbiancheria, 12, Chieri (To)
15 giugno – 15 settembre 2022
Vernissage 15 giugno 2022, ore 17.30
Performance 15 giugno 2022, ore 18.30-19.30

«Pozzanghera» è un’installazione site-specific che include immagini e materia, parole e suoni. E’ l’ultimo tassello, in ordine cronologico, di un percorso di ricerca in divenire sul tema della relazione tra ciò che c’è dentro-di-me e ciò che c’è fuori-di-me. L’uomo specchiandosi nell’acqua realizza di essere parte di un sistema più grande che funziona seguendo leggi analoghe a quelle che muovono il proprio animo. Lo spazio della stanza, gli oggetti e le sculture entrano a far parte del complesso intreccio di doppi-sensi e di metafore in cui lo spettatore è invitato ad immergersi fisicamente ed attivare i propri canali sensoriali.
La performance per uno spettatore alla volta, della durata di circa 3 minuti, avrà luogo il 15 giugno 2022 dalle ore 18,30 alle ore19,30 in concomitanza con il vernissage della mostra.
I posti sono limitati, è consigliata la prenotazione.
Per info e prenotazioni chiaravallini11@gmail.com