AFRICA, DOVE VIVE LO SPIRITO DELL'ARTE.
L'arte tradizionale africana incontra l'arte contemporanea
19 novembre 2016 / 29 gennaio 2017
Casa Museo del Conte Verde
Via Fratelli Piol, 8 / Rivoli (To)
Donatella Avanzo porta alla Casa Museo del Conte Verde di Rivoli la collezione di arte africana di Ettore Brezzo e Bruno Albertino insieme a opere di arte contemporanea tra cui
Ugo Nespolo, Olimpia Biasi e Raffaella Brusaglino.
AFRICA, DOVE VIVE LO SPIRITO DELL'ARTE.
L'arte tradizionale africana incontra l'arte contemporanea
19 novembre 2016 / 29 gennaio 2017
Casa Museo del Conte Verde
Via Fratelli Piol, 8 / Rivoli (To)
Donatella Avanzo porta alla Casa Museo del Conte Verde di Rivoli la collezione di arte africana di Ettore Brezzo e Bruno Albertino insieme a opere di arte contemporanea tra cui
Ugo Nespolo, Olimpia Biasi e Raffaella Brusaglino.
AFRICA, DOVE VIVE LO SPIRITO DELL'ARTE.
L'arte tradizionale africana incontra l'arte contemporanea
19 novembre 2016 / 29 gennaio 2017
Casa Museo del Conte Verde
Via Fratelli Piol, 8 / Rivoli (To)
Donatella Avanzo porta alla Casa Museo del Conte Verde di Rivoli la collezione di arte africana di Ettore Brezzo e Bruno Albertino insieme a opere di arte contemporanea tra cui
Ugo Nespolo, Olimpia Biasi e Raffaella Brusaglino.
AFRICA, DOVE VIVE LO SPIRITO DELL'ARTE.
L'arte tradizionale africana incontra l'arte contemporanea
19 novembre 2016 / 29 gennaio 2017
Casa Museo del Conte Verde
Via Fratelli Piol, 8 / Rivoli (To)
Donatella Avanzo porta alla Casa Museo del Conte Verde di Rivoli la collezione di arte africana di Ettore Brezzo e Bruno Albertino insieme a opere di arte contemporanea tra cui
Ugo Nespolo, Olimpia Biasi e Raffaella Brusaglino.

MOSTRE

POZZANGHERA
Installazione
Raffaella Brusaglino / opere visive
Chiara Vallini / testo e voce
Fabio Viana / commento sonoro
15 giugno / 15 settembre 2022
inaugurazione 15 giugno 2022 / h 17,30
performance 15 giugno 2022 / h 18,30 - 19,30
RestART «La bellezza ritrovata»
Museo Imbiancheria del Vajro,
via Imbiancheria 12, Chieri

BASTEREBBE
3 settembre / 16 settembre 2021
inaugurazione venerdì 3 settembre 2021 / h 18,00
The Wine Room LeViti
Via Vittorio Emanuele II, 33 / Dogliani (Cn)
10 tele per ripensar-si in un'epoca di evoluzioni
e rivoluzioni
Quello che è stato e quello che sarà: una riflessione sul tempo in cui stiamo vivendo. E’ stato sufficiente così poco tempo, seppure travolti da un evento così epocale, per far sì che i valori della società civile risultino totalmente stravolti?

Mostra internazionale
L'ABBRACCIO. L'eccezione di un gesto
dal 31 luglio al 5 settembre 2021
inaugurazione 31 luglio 2021
Ex Chiesa dei Battuti
Ingresso Via Castello 1, Bossolasco
»Ci si abbraccia per ritrovarsi interi»
Alda Merini

GUSCI
31 marzo / 12 maggio 2019
inaugurazione domenica 31 marzo 2019
Ca' Lozzio Incontri
Via Maggiore 23 / Piavon di Oderzo (TV)
Gusci è una ricerca sull'identità: la nascita del sé, la separazione dal proprio nucleo originario e la presa di coscienza attraverso il confronto con il mondo esterno e con l’altro. È un percorso tracciato attraverso immagini e parole, che nasce dal dialogo tra due artiste: Raffaella Brusaglino e Chiara Vallini.

ASTA PER CASA OZ
PortaTELA a casa 2
martedì 11 dicembre 2018 / ore 18.30
opere esposte dal 1 dicembre
CHAVE. 1890
Via Pietro Micca, 15A Torino
(angolo Via San Camillo de Lellis)
Saranno battute all’asta 24 tele, 30 stampe giclée, 28 bozzetti su tela
di Raffaella Brusaglino e Luisella Rolle.
Inoltre saranno battuti 3 figurini su vetro disegnati a mano da
Walter Miranda Dang e donati dall’artista.

SFONDI
12 tele + 1 parete
15 ottobre / 6 dicembre 2018
CHAVE. 1890
Via Pietro Micca, 15A Torino
(angolo Via San Camillo de Lellis)
Agglomerati imprevedibili e stratificazioni da cui emergono enigmatici personaggi: gli sfondi si prendono la ribalta, occhieggiando sotto le volte in mattoni dello storico negozio di Via Pietro Micca.
La mostra comprende un'opera site specific, un paesaggio su parete in cui si sovrappongono elementi architettonici e vegetali e 12 tele, racconti fantastici e astratti, narrati attraverso i gesti simbolici, le vaghe allusioni e i misteri celati dai personaggi.
Dall’inaugurazione del 15 ottobre, la mostra si chiuderà
l'11 dicembre, con un'asta benefica a favore di Casa Oz.
Tel +39 011 547587

DA KANDINSKI A BOTERO
Tutti in un filo
1 novembre 2018 / 1 maggio 2019
Palazzo Zaguri
Campo San Maurizio, Venezia
Da Kandinskij a Botero, passando per De Chirico, Mastroianni, Paul Klee, Henri Matisse, Joan Mirò e Andy Wharol, solo per citare alcuni dei grandi maestri presenti alla mostra.
Cento gli arazzi esposti nei quattro piani dell'antico e nobile Palazzo Zaguri. La maggior parte proviene da una delle ultime arazzerie italiane, quella fondata nel 1960 da Ugo Scassa, il cui sogno, mai realizzato in vita, era proprio di esporre le proprie opere a Venezia.

AFRICA, LA GRANDE MADRE
Dai graffiti preistorici all'oro dei faraoni, dall'arte africana tradizionale all'arte contemporanea
4 dicembre 2016 /28 maggio 2017
PALAZZO FOSCOLO
Via Garibaldi, 65 / Oderzo (TV)
a cura di Donatella Avanzo
Dopo il grande successo, nel 2015, della mostra «Omaggio a Tutankhamon, l'arte egizia incontra l'arte contemporanea», che ha visto esposta la ricostruzione della camera funeraria del giovane faraone ad opera dell'artigiano Gianni Moro, la Fondazione Oderzo Cultura propone un nuovo evento espositivo dal titolo «Africa, la Grande Madre».

AFRICA, DOVE VIVE LO SPIRITO DELL'ARTE.
L'arte tradizionale africana incontra l'arte contemporanea
19 novembre 2016 / 29 gennaio 2017
CASA MUSEO DEL CONTE VERDE
Via Fratelli Piol, 8 / Rivoli (To)
Donatella Avanzo porta alla Casa Museo del Conte Verde di Rivoli la collezione di arte africana di Ettore Brezzo e Bruno Albertino insieme a opere di arte contemporanea tra cui Ugo Nespolo,
Olimpia Biasi e Raffaella Brusaglino.

MOSTRA PERSONALE
6 agosto /16 settembre 2016
TINBER ART GALLERY
Via Albergian 20, Souchers Hautes, Pragelato (To)
La ricerca artistica parte dalla figura umana nelle sue aggraziate tipologie, per poi legarsi ai supporti materici; l’incontro di tecniche e linguaggi espressivi provenienti dai diversi ambiti in cui opera, pittura su tela e su legno, illustrazione e scenografia, pittura su parete e su mobili, diventano parte strutturale del suo stile.

METAMORPHOSIS
9 / 31 luglio 2016
GALLERIA ARTE PER VOI
Piazza Conte Rosso, 3 Avigliana (To)
evento organizzato da Cultura nelle Valli
con il patrocinio della città di Avigliana
Opere di Raffaella Brusaglino, Andrea Nisbet, Ciro Rispoli, Luigi Stoisa
Nell’ambito della rassegna «Metamorphosis – aria acqua terra» organizzata dall’Associazione «Cultura nelle Valli» e curata da Fabrizio Marino (Presidente) e Louis Boffa, l’Associazione culturale «Arte per Voi», a complemento, organizza una mostra di arti visive avente lo stesso titolo dell’evento: «Metamorphosis»
L’insieme delle opere è stato selezionato con particolare cura e attenzione: l’esposizione, comprendente alcune installazioni, è di sicuro impatto visivo per i visitatori.

SCONFINATI MOMENTI DI VITA
20 maggio /19 giugno 2016
PALAZZO LOMELLINI ARTE CONTEMPORANEA
Carmagnola (To)
Opere di Raffaella Brusaglino, Antonio Presti, Luisella Rolle, Paolo Viola
La mostra dal titolo «Sconfinati momenti di vita» raccoglie quattro minipersonali di altrettanti artisti già apprezzati non soltanto in Italia ma anche all’estero.
